Fin dagli anni ’80 in Dallara è stata chiara l’intuizione delle enormi possibilità tecnologiche dei materiali compositi nel campo del Motorsport. Nel 1985 Dallara realizza le prime monoscocche in carbonio e negli anni successivi la tecnologia è estesa alle ali e alla carrozzeria.
I materiali compositi sono tessuti costituiti da fibre di carbonio o di altri materiali sintetici dalle elevate caratteristiche meccaniche, impregnati di resine che intrappolano le fibre e solidificano in modo irreversibile se sottoposte ad un trattamento ad alta temperatura e pressione. I componenti realizzati in materiale compositi, se la progettazione è corretta e la conoscenza delle sollecitazioni è ben compresa, risultano molto più leggeri, rigidi e resistenti dei componenti realizzati in metallo. A seconda dei materiali compositi selezionati e variando le combinazioni di resine, fibre e matrici e stratificazioni, si possono ottenere ampi spettri di proprietà meccaniche che consentono di impiegare al meglio il potenziale del pezzo realizzato. La tecnica costruttiva per la realizzazione di componenti in composito è inoltre più flessibile ed economica, ed è particolarmente adatta, oltre che per le vetture da competizione, anche per le produzioni di piccole serie e in campo aeronautico.

Dallara offre consulenze nell’ambito dei materiali compositi definendo:

  •    Tecnologia produttiva, materiali appropriati e relativi processi
  •     Materiali da utilizzare, ply-book e cicli di cottura idonei
  •     Tempi e costi per la produzione di componenti e attrezzature di produzione
  •     Fabbisogno di materiali e possibili equivalenti
  •     Riparabilità e metodologia di riparazione dei componenti.

Le attività di Dallara nel settore dei compositi sono organizzate in due strutture distinte:  Dallara Compositi, ove circa 150 persone sono impegnate nella produzione (telai della Dallara Stradale, componenti per aziende del settore Altre Prestazioni e Motorsport, come Ferrari, Bugatti, Toro Rosso, Ducati e Lamborghini); e  DARC (Dallara Advanced composite Research Center) ove si svolge la ricerca e la sperimentazione di resine e fibre, lo sviluppo di tecnologie di produzione e  di incollaggio e la failure analysis (analisi delle rotture).

Finanziato dall'Unione Europea: